Auto connesse, un sondaggio svela cosa vogliono gli italiani
Il mondo della tecnologia e quello dei motori sono sempre più indirizzati verso le auto connesse, ma cosa ne pensano i normali cittadini della rivoluzione che sta per arrivare? Un sondaggio illustra i desideri degli italiani, cosa vogliono e quali sono le priorità riguardo alla connettività a bordo delle nostre vetture.
Auto connesse, cosa chiedono gli italiani?
Molto interessanti i risultati del sondaggio denominato La telematica al servizio del dealer, illustrati nel corso dell’Automotive Dealer Day, e promossa da LoJack. A quanto pare il pubblico italico sa il fatto suo e sembra già trovare indispensabili le proposte che la connettività propone a bordo delle nostre auto. Tra le più apprezzate l’assistenza per la manutenzione periodica per i guasti meccanici, ma anche sistemi di prevenzione per gli incidenti. Questi due aspetti sembrano particolarmente graditi dai consumatori, tanto che un italiano su tre pagherebbe volentieri spese extra per avere dispositivi del genere sul proprio veicolo.
Potrebbe interessarti anche: Infrastrutture e auto connesse in 5G, c’è anche l’Italia con l’autostrada del Brennero
Indicativo sicuramente che la prevenzione dei sinistri sia tra gli argomenti più a cuore, ma indubbiamente ci sono varie sfaccettature da indagare, il sondaggio infatti sviscera anche interessanti pareri su quali sarebbero poi i sistemi da adottare per questo tipo di prevenzione. Il 72% delle preferenze va alla localizzazione della vettura. Tale tecnologia si dimostra quindi la più apprezzata da parte degli italiani, e un dispositivo del genere risolverebbe parecchi grattacapi.
Oltre ai soccorsi tempestivi, cosa indicata dal 51% di questo specifico campione, anche altri servizi sarebbero possibili, come quello di tutelarsi da eventuali furti, ma anche avere immediata assistenza in caso di guasto o anomalia. Una buona fetta, il 35%, indica invece la propria preferenza verso sistemi di chiamate d’emergenza a ospedali in caso di malore al volante. Da sottolineare invece come solo il 22% degli italiani chiede sistemi di assistenza alla guida, self driving car quindi superato anche dal wi fi a bordo, la connessione internet infatti è chiesta dal 26% del campione.

Potrebbe interessarti anche: MapLite, niente più mappe: la guida autonoma ha un problema in meno