Auto connesse, per la guida autonoma saranno vitali

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
09/04/2018

Guida autonoma e auto connesse vanno ormai di pari passo, difficile pensare ad una tecnologia a guida autonoma che non implementi la connettività, a meno che non si immagini di guidare nel deserto.

Auto connesse, un futuro obbligatorio

Questo ormai lo scenario che le auto a guida autonoma si preparano a vivere, senza connettività non si potrà andare da nessuna parte. Le infrastrutture dovranno essere necessariamente connesse per riuscire ad offrire tutte quelle caratteristiche che la guida autonoma sta da tempo promettendo. Maggiore sicurezza, ma anche veri e propri salotti viaggianti con la possibilità di fare altro mentre si è in viaggio, come vedere un film o leggere un libro (c’è anche chi addirittura azzarda l’ipotesi di fare sesso).

Potrebbe interessarti anche: Auto connesse, la Cina domina il mercato e il giro di miliardi è impressionante

Cosa aspettarsi dunque in questo scenario? Al momento, il dominio totale sembra essere appannaggio della Cina, per quanto riguarda il mercato di spedizioni delle auto connesse. I cinesi infatti vantano il 33% di questo mercato, mentre il 12% è opera degli USA. Sono questi al momento i due grandi colossi del settore, ma la situazione potrebbe cambiare quando si passerà al 4G e 5G con Giappone e Sud Corea che a quel punto potrebbero totalmente stravolgere la leadership.

Naturalmente, non dobbiamo dimenticare gli incidenti, anche gravi, capitati durante questo periodo di sperimentazione, con lo schianto della Tesla contro un muro che ha causato la morte del supervisore all’interno del veicolo, e l’ultimo altrettanto grave in Arizona, con la morte della donna investita da un Suv di Uber a guida autonoma. L’impressione però è che si sia trattato di frenate brusche, per usare un termine congeniale al settore, ma che il progresso tecnologico non si arresterà e andrà dritto per la sua strada per disegnare un futuro di auto connesse a guida autonoma sempre più affidabili e sicure.


Guida autonoma, un italiano su due la attende con interesse
Le auto connesse sono sempre più importanti per il futuro della guida autonoma

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, Apple assume il boss dell’intelligenza artificiale