Audi propone l’auto volante, vettura con droni al seguito

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
15/03/2018

C’è chi punta dritto verso le auto elettriche, chi invece guarda ancora più lontano e prova la strada della guida autonoma. C’è poi chi vuole davvero sognare in grande, come Audi, ecco l’auto che vola.

Audi, l’auto volante al Salone di Ginevra

La casa automobilistica di Ingolstadt ha pensato bene di sintetizzare le due tecnologie, auto elettrica e guida autonoma, in una vettura che definire futuristica è un eufemismo. In collaborazione con Airbus e Italdesign, ecco l’auto volante, sarà presentata al Salone dell’Automobile di Ginevra. Dopo il Pop Up del 2017, ecco Pop Up Next, nuovo modello next generation (come si intuisce facilmente dal titolo), che ha decisamente una marca in più, anzi più che una marcia, una pista in più, quella dei cieli sopra le nostre teste.

Potrebbe interessarti anche: Audi: a febbraio le vendite crescono ancora

La vettura Audi qui proposta è completamente elettrica, dotato come già anticipato di guida autonoma concepita per la mobilità orizzontale e verticale. La struttura è divisa sostanzialmente in due parti, una vera e propria automobile a due posti e una struttura sovrastante divisa in quattro zone, molto simile agli odierni droni. Delle quattro zone, ognuna è dotata di due rotori e un motore elettrico di 26 cavalli per rotore per un totale di 208 cavalli in tutte e quattro le zone.

L’auto volante audi raggiunge una velocità massima di 120 km orari. Ha una batteria di 70 kWh, si ricarica in 15 minuti e consente di percorrere 50 km con una ricarica. L’utilizzo di questa vettura per ora sembra orientato per il trasporto di passeggeri dall’aeroporto al centro della città e viceversa. Audi pensa in tal guisa di offrire un servizio indispensabile per coloro che vogliono evitare il traffico e eliminare il rischio di far tardi per l’imbarco.

Ecco Pop Up Next, l’auto volante di Audi

Potrebbe interessarti anche: Audi A6: la nuova generazione dovrebbe debuttare a Ginevra