Audi: a febbraio le vendite crescono ancora
Anche a febbraio 2018 le vendite di Audi crescono ancora. Il nuovo anno sembra essere iniziato nel migliore dei modi per la celebre casa automobilistica tedesca. Sono state in totale 130.950 le automobili immatricolate dallo storico marchio di Ingolstadt nello scorso mese di febbraio. Questo dato rappresenta un incremento del 4,6 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La gamma Q del brand tedesco è quella che al solito si comporta meglio rappresentando da sola il 37 per cento delle vendite complessive di Audi. Il Suv Q5 è il più venduto al mondo.
Audi: a febbraio ha visto crescere le proprie immatricolazioni del 4,6 per cento rispetto al 2017
Tra i paesi dove Audi ha visto crescere maggiormente le proprie quotazioni nello scorso mese di febbraio, segnaliamo la Cina e gli Stati Uniti. Nel grande paese asiatico le vendite della casa di Ingolstadt nel mese di febbraio 2018 ammontano esattamente a 39.364 unità. Ciò ha comportato una crescita del 22,4 per cento rispetto allo stesso mese del 2017. Anche negli Stati Uniti le cose sono andate molto bene per la società teutonica. Basti pensare che sono state 15.451 le unità immatricolate nel grande paese americano con una crescita del 12,4 per cento a febbraio. I SUV ancora una volta hanno dato il contributo maggiore. In particolare Q3 e Q5 sono i modelli che sono andati meglio.
Se in Cina e Stati Uniti le cose sono andate molto bene per Audi a febbraio 2018, lo stesso non si può dire dell’Europa. Nel nostro continente infatti il marchio tedesco ha dovuto fare i conti con un calo delle immatricolazioni in misura del 5,4 per cento con poco meno di 63 mila unità immatricolate. Qui una grossa responsabilità su questo risultato è stata dovuta al crollo subito dal brand teutonico nel mercato interno. In Germania infatti le vendite hanno avuto un calo del 10,6 per cento fermandosi a 25.952 unità.
Leggi anche: Audi e-Tron: aperti gli ordini per il nuovo suv elettrico anche in Austria, Belgio e Svizzera

Leggi anche: Audi per il nono anno consecutivo leader del segmento premium in Italia