Apple e Volkswagen, accordo tra colossi per la guida autonoma

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
24/05/2018

Una nuova partnership si fa largo nel mondo della guida autonoma, ecco il sodalizio tra Apple e Volkswagen, due colossi per una collaborazione che sa già di successo.

Apple e Volkswagen, futuro a guida autonoma

Sono più vicine Cupertino e Wolfsburg dopo la collaborazione che Apple e Volkswagen hanno stretto per la produzione di tecnologie per le auto autonome. Come fase iniziale della partnership si sta pensando a nuove auto da inserire negli stabilimenti statunitensi di Apple, trasporti a guida autonoma atti agli spostamenti dei dipendenti Apple. Questa sarebbe dunque solo la prima parte del progetto che vede i due colossi insieme.

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, un italiano su due la attende con interesse

Eppure inizialmente Apple aveva pensato ad altre aziende, ma sia con BMW che con Mercedes, le cose non sono andate bene e il rapporto non si è mai instaurato. Del resto, il percorso intrapreso da Apple nel progetto Titan iniziato nel 2015 ha incontrato non poche problematiche, tanto che inizialmente era improntato su tutt’altri scopi, più indirizzato verso le auto elettriche che verso le tecnologie per vetture a guida autonoma in senso stretto.

Ad ogni modo, l’accordo con l’azienda tedesca prevede che Apple trasformi alcuni dei nuovi T6 Transporter della casa tedesca in shuttle autonomi per i suoi dipendenti. L’azienda della mela morsicata conta così di ridurre il gap dalle altre rivali nel settore della guida autonoma, con Waymo che continua ad avere un grosso vantaggio su tutte, considerando anche i problemi che le altre hanno avuto di recente, come ad esempio Tesla, e soprattutto Uber, quest’ultima coinvolta a marzo in un incidente mortale.

Nuovo sodalizio per le auto autonome, stavolta Apple e Volkswagen insieme

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, con la casa coreana Hyundai spuntano anche i randar intelligenti