Alfa Romeo Tonale di produzione avrà una sua identità ben specifica

Al Salone dell’auto di Ginevra, Alfa Romeo ha presentato il suo nuovo SUV ibrido compatto soprannominato Alfa Romeo Tonale. Questi rendering di INDAV Design mostrano come probabilmente sarà la sua versione di produzione. Il design del concept Alfa Romeo Tonale mostrato a marzo è stato straordinariamente audace e rende l’altro SUV dell’azienda, lo Stelvio, un po’ sorpassato nello stile. Resta da vedere quanto saranno significative le modifiche per rendere il veicolo idoneo alla guida in strada, ma se questi rendering si dimostrassero accurati, potremmo avere un Tonale con un aspetto non troppo dissimile dal concept.

INDAV Design mostra come probabilmente sarà la versione di produzione di Alfa Romeo Tonale

A partire dalla parte anteriore, possiamo vedere una serie di fari leggermente più spessi rispetto al concetto e la stessa griglia del prototipo. Più in basso sulla fascia anteriore sono presenti un paio di fendinebbia, non presenti sul concetto. I minuscoli specchietti retrovisori esterni della show car sono stati sostituiti da una coppia più realistica e dall’aspetto più tradizionale e lo stesso vale per le ruote.

Ci sono anche maniglie delle porte più prominenti sulle due porte anteriori, ma le porte posteriori non hanno maniglie visibili, proprio come il concetto: una tendenza Alfa Romeo iniziata nel 1997 con la 156. Ultima, ma non meno importante, la parte posteriore di Alfa Romeo Tonale è stata semplificata con fanali posteriori orizzontali e terminali di scarico circolari cromati che fiancheggiano l’estremità inferiore del paraurti.

Il Tonale in circolazione è basato su una versione modificata della piattaforma compatta a trazione anteriore di Fiat Chrysler, al contrario della trazione posteriore “Giorgio” della Giulia e dello Stelvio. Il SUV dovrebbe essere disponibile con un propulsore ibrido plug-in, molto probabilmente condiviso con Jeep Renegade.

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia: una versione modificata ottiene una potenza maggiore di una Ferrari 488 GTB

Alfa Romeo Tonale

Leggi anche: Alfa Romeo: ecco a quanto ammonta il crollo del Biscione in Italia a maggio 2019