Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio messo a confronto in un video con Porsche Macan Turbo

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, primo Suv nella storia della casa automobilistica del Biscione, nei giorni scorsi è stato messo a confronto in un video con Porsche Macan Turbo dal celebre sito specializzato “TFLCar”. Il filmato è stato pubblicato sul canale ufficiale del sito presente su Youtube. Il video ovviamente sta facendo molto discutere appassionati e addetti ai lavori curiosi di assistere ad un confronto tra i due modelli considerati tra le proposte più interessanti nella categoria dei Suv premium di medie dimensioni ad alte prestazioni. 

Alfa Romeo Stelvio e Porsche Macan Turbo sono stati messi a confronto dal sito TFLCar in un video apparso su Youtube nei giorni scorsi

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è riuscito a vincere la sfida con Porsche Macan Turbo approfittando della maggiore potenza del suo motore a benzina 2.9 V6 BiTurbo da 510 CV di potenza, che si è dimostrato nettamente superiore al 3.6 V6 biturbo da 400 CV di potenza di Porsche Macan Turbo. Ciò, unito alla minore pesantezza del Suv del Biscione che pesa 1.830 kg contro i 2.000 di Macan Turbo, ha reso migliori le prestazioni del recente veicolo della casa automobilistica milanese.

Basti pensare ad esempio che l’accelerazione  da 0 a 100 miglia di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è stata pari a 3,94 secondi contro i 4,62 di Macan Turbo. Mentre la velocità massima che il Suv di Alfa Romeo raggiunge è di 272 km orari contro i 266 di Macan Turbo. In una cosa sola probabilmente Macan Turbo è preferibile a Stelvio Quadrifoglio: il prezzo. Infatti il costo di partenza del suv di Porsche è di  90.800 euro, mentre quello di Stelvio Quadrifoglio è di 95.050 euro. Qui sotto potete vedere il video della sfida tra i due suv.

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia: Car and Driver la inserisce nella sua annuale lista Editors Choice


Alfa Romeo Stelvio e Porsche Macan Turbo
Alfa Romeo Stelvio e Porsche Macan Turbo sono stati messi a confronto dal sito TFLCar in un video apparso su Youtube nei giorni scorsi

Leggi anche: Alfa Romeo Sauber: a pochi giorni dal primo Gran Premio di Formula 1 parla Marcus Ericsson

Leggi anche: Alfa Romeo: ecco le novità che Sergio Marchionne potrebbe annunciare il prossimo 1 giugno