Alfa Romeo Stelvio: bene le vendite in Europa nei primi due mesi dell’anno
Alfa Romeo Stelvio si è ben comportato nei primi 2 mesi del 2018 in Europa. Le vendite del primo Suv nella storia della casa automobilistica milanese che fa parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles sono state sicuramente convincenti. Le immatricolazioni del veicolo del brand del Biscione infatti sono state 4.515. In mancanza di riscontri con lo scorso anno, visto che il debutto di Stelvio nel vecchio continente è avvenuto a partire dal mese di marzo 2017, possiamo dire che si tratta sicuramente di un buonissimo risultato.
Alfa Romeo Stelvio nei primi due mesi del 2018 riesce a vendere quasi 5 mila unità in Europa
Il dato di Alfa Romeo Stelvio nei primi due mesi dell’anno, in attesa di conoscere nel dettaglio quelli del mese di marzo e anche del primo trimestre del 2018, pur essendo molto buono rimane comunque inferiore a quello delle dirette rivali di Audi, Bmw e Mercedes. Tra queste quella più vicina nei risultati è Bmw X3 che ha ottenuto nello stesso lasso di tempo circa 6 mila immatricolazioni. Molto più lontane le altre due avversarie con Audi Q5 a oltre 12 mila unità e Mercedes GLC che addirittura ha sfondato quota 18 mila.
Male Alfa Romeo Giulia, Giulietta e MiTo
Se Alfa Romeo Stelvio sembra aver ingranato la marcia giusta altrettanto non possiamo dire delle altre vetture del Biscione Alfa Romeo Giulia, Giulietta e MiTo. Le 3 famose auto sono tutte in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare segnaliamo il netto calo di Giulia che perde il 20 per cento rispetto al primo bimestre del 2017 con appena 3.136 unità vendute.
Leggi anche: Alfa Romeo Giulia Sportwagon e nuova Fiat Punto sono due delle auto che non arriveranno nei prossimi 5 anni

Leggi anche: Maserati e Alfa Romeo: nei prossimi anni collaboreranno per dare vita al nuovo polo del lusso di FCA