Alfa Romeo Sauber: Leclerc e Ericsson scoprono tutto il fascino del Biscione
Tra poche ore sarà svelata la nuova monoposto del team Alfa Romeo Sauber F1. Questa riporterà dopo oltre 3 decenni la casa automobilistica milanese in Formula 1. Nella giornata di venerdì presso il centro di ricerca e sviluppo del gruppo FCA è stata organizzata una visita dei due giovani piloti del nuovo team di Formula 1. Charles Leclerc e Marcus Ericsson hanno potuto fare una full immersion nella storia e nella tradizione del brand milanese che fa parte di Fiat Chrysler Automobiles.
Alfa Romeo: i piloti Leclerc eEricsson a Balocco hanno fatto una full immersion nella storia del brand milanese
Lo scopo di questo evento è stato quello di far comprendere ai due giovani piloti quello che significa realmente portare sulla carrozzeria della propria monoposto i colori ed i simboli della storica casa automobilistica italiana. I due piloti si sono detti orgogliosi ed emozionati di avere questa responsabilità e sperano di poter far gioire i numerosi tifosi del Biscione già a partire dalla prossima stagione. Ericsson e Leclerc hanno anche avuto la possibilità di provare le più recenti auto del Biscione nella pista di Balocco.
I due piloti sono rimasti impressionati dalle performance di Giulia e Stelvio
I due piloti hanno dunque saggiato le perfomance di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nella pista di Balocco rimanendo favorevolmente impressionati dalle loro qualità. Il 20 febbraio i due giovani saranno protagonisti della presentazione della nuova monoposto che poi sarà impegnata a Barcellona nei primi test ufficiale. A fine marzo invece partirà la stagione di Formula 1 con il primo Gran Premio che si correrà in Australia a Melbourne.
Leggi anche: Alfa Romeo: le sue vetture consegnate ai calciatori dell’Atletico Madrid

Leggi anche: Alfa Romeo Sauber: accensione del motore nel giorno di San Valentino