Alfa Romeo Sauber: 138 giri a Montmelò nell’ultima giornata di test

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Charles Leclerc e Marcus Ericsson sono stati protagonisti nell’ultima giornata di test a Montmelò  a bordo delle proprie monoposto Alfa Romeo Sauber inanellando in due la bellezza di 138 giri. In questo moto la scuderia del Biscione ha recuperato il tempo perso nei giorni precedenti a causa delle pessime condizioni climatiche. Il primo a scendere in pista ieri è stato Marcus Ericsson protagonista di un fuoripista per fortuna senza conseguenze che  però ha costretto i commissari del circuito ad interrompere i test per qualche minuto.

Alfa Romeo Sauber: 138 giri nell’ultima giornata di test a Montmelò per i due piloti della scuderia Charles Leclerc e Marcus Ericsson

Il pilota svedese ha concluso i suoi personale test alle ore 14 dopo aver inanellato ben  79 giri e ottenendo il tempo di 1:23.825. Successivamente è toccato a Charles Leclerc che è riuscito ad ottenere un tempo migliore rispetto a quello del compagno girando in 1:22.808 in 59 giri complessivi. Entrambi i piloti si sono detti soddisfatti dei progressi effettuati dalla propria vettura in questi primi test. I due hanno potuto saggiare il comportamento della propria monoposto con diverse condizioni d’asfalto.

Molto soddisfatto anche Frederic Vasseur

Entrambi non vedono l’ora che arrivi la settimana prossima per scendere di nuovo in pista. Molto soddisfatto anche il team principal di Alfa Romeo Sauber, Frederic Vasseur. Il numero uno del team ha detto che la settimana di test a Barcellona è stata molto produttiva per la sua scuderia che riporta la casa automobilistica del Biscione in Formula 1 dopo più di 32 anni.

Leggi anche: Ecclestone dice sì alla Formula E e avverte Liberty Media: “non far arrabbiare la Ferrari”

Alfa Romeo Sauber
Alfa Romeo Sauber: 138 giri nell’ultima giornata di test a Montmelò per i due piloti della scuderia Charles Leclerc e Marcus Ericsson

Leggi anche: Alfa Romeo: ecco quali vetture potrebbero essere prodotte a Pomigliano in futuro