Alfa Romeo MiTo Crossover: le ultime voci stuzzicano i sindacati

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Anche UIL e UILM nelle scorse ore ha deciso di dire la propria sulle ultime indiscrezioni relative alla possibile produzione nei prossimi anni nello stabilimento Fiat Chrysler di Melfi di un Alfa Romeo MiTo Crossover. Nel corso di una dichiarazione congiunta Carmine Vaccaro segretario regionale UIL e Marco Lomio segretario regionale UILM hanno infatti dichiarato che se le suddette voci trovassero conferma si tratterebbe del giusto passo da parte di Fiat Chrysler per garantire la piena occupazione dello stabilimento lucano nei prossimi anni.

Alfa Romeo MiTo Crossover: le voci sul possibile arrivo a Melfi al posto di Fiat Punto incontrano i favori dei sindacati

Alfa Romeo MiTo Crossover è uno dei modelli che in futuro potrebbero caratterizzare la gamma della casa automobilistica del Biscione. E’ stato lo stesso numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Sergio Marchionne, a confermare a Ginevra di valutare l’arrivo di un simile modello. Al momento però non ci sarebbe nulla di certo. Alcune valutazioni saranno fatte nei prossimi mesi dai responsabili del gruppo italo americano.

Il prossimo 1 giugno a Balocco scopriremo se le voci hanno fondamento oppure no

In tal senso un annuncio potrebbe arrivare il prossimo 1 giugno a Balocco. In quella data infatti Sergio Marchionne rivelerà il nuovo piano industriale di Fiat Chrysler. Sarà quello dunque il momento in cui scopriremo se davvero un Alfa Romeo MiTo Crossover arriverà e se questo verrà realmente prodotto nello stabilimento Fiat Chrysler Automobiles di Melfi. 

Leggi anche: Fiat Chrysler Automobiles: allo stabilimento FCA di Melfi l’erede di Alfa Romeo MiTo al posto di Fiat Punto?

Alfa Romeo MiTo Crossover
Alfa Romeo MiTo Crossover: le voci sul possibile arrivo nello stabilimento di Melfi al posto di Fiat Punto incontrano i favori dei sindacati

Leggi anche: Alfa Romeo fa bene a Sauber: cresce l’appeal della scuderia elvetica su sponsor e potenziali dipendenti