Alfa Romeo: le previsioni di Italpassion per i prossimi anni
Sono in tanti a domandarsi quale sarà il futuro di Alfa Romeo nel mondo dei motori nei prossimi anni. Per un lungo periodo di era pensato che nei prossimi anni sarebbero arrivate moltissime novità nella gamma della casa automobilistica del Biscione. Adesso dopo il debutto di Giulia e Stelvio sembra che in realtà gli altri modelli che arriveranno saranno numericamente meno di quanto si potesse immaginare in precedenza. Il sito francese Italpassion nelle scorse ore ha provato ad ipotizzare il numero delle novità che arricchiranno la gamma del Biscione sino al 2024. Secondo il portale transalpino saranno appena 4 le novità.
Il sito francese “Italpassion” ha ipotizzato nelle scorse ore quelle che saranno le novità di Alfa Romeo per quanto riguarda gli anni dal 2018 al 2024
Tra l’altro per vedere una nuova auto del Biscione bisognerà attendere sino al 2020 quando dovrebbe finalmente arrivare un Suv di classe C. Nel biennio 2018/2019 dovremmo assistere invece al restyling di Alfa Romeo 4C e a quello di Giulietta. La MiTo invece già dal 2018, sempre secondo Italpassion, non sarà più prodotta e uscirà dunque di scena. Stessa sorte ma solo nel 2022 dovrebbe poi toccare a Giulietta che dunque secondo i francesi non avrà una nuova generazione così come si era ipotizzato negli scorsi anni.
Niente nuova generazione di Giulietta e Giulia coupè?
Nel 2020 il Suv di classe C non sarà l’unica novità per Alfa Romeo. Sempre quell’anno infatti potrebbero arrivare la sportiva 6C e un Suv di grandi dimensioni. Nel 2021 invece dovrebbe trovare spazio nella gamma del Biscione l’ultima novità prevista da Italpassion e cioè la grande ammiraglia, quella che per intenderci potrebbe chiamarsi Alfetta. Tra le auto bocciato oltre a Giulietta e MiTo dunque vi sarebbe anche una Giulia coupè che invece secondo altri potrebbe essere la prossima auto ad arrivare nella gamma del Biscione già nel 2018. Infine negli anni che vanno dal 2022 al 2024 dovrebbero arrivare i restyling di metà carriera di Alfa Romeo Giulia e Stelvio.