Alfa Romeo, Jeep e Maserati potrebbero beneficiare dei tagli ai dazi sulle importazioni della Cina

La Cina nelle scorse ore ha deciso di tagliare i dazi sulle importazioni di auto che passano dal 25 per cento al 15 per cento. Questo provvedimento che entrerà in vigore dal prossimo 1 luglio potrebbe avere enormi benefici sulle vendite delle auto dei tre brand premium di Fiat Chrysler Automobiles presenti in Cina. Ci riferiamo ovviamente ad Alfa Romeo, Jeep e Maserati. Del resto, come sottolinea Banca Akros, sono stati 105 mila i veicoli  che il gruppo Fiat Chrysler ha venduto in Cina nel 2017 importandoli dall’estero, il 2,2% del totale, con ricavi pari a 4,2 miliardi di euro. 

Alfa Romeo, Jeep e Maserati potrebbero avere grossi benefici dal taglio ai dazi sulle importazioni in Cina

Con questo taglio dei dazi dunque è possibile che le vendite di Alfa Romeo, Maserati e Jeep possano aumentare in Cina. Questo vale in particolare per le prime due le cui auto sono prodotte in Italia e meno per Jeep che invece produce le sue auto anche in Cina.

Le vendite mancate in Cina di Alfa Romeo e Maserati sono state alla base del calo di produzione dei veicoli negli stabilimenti FCA di Cassino e Mirafiori. Le cose dunque con questa novità potrebbero migliorare nettamente.

La Cina del resto è sempre più importante a livello globale nel mercato auto. Le aziende infatti puntano sempre più nel produrre auto appositamente sviluppate per quel mercato con l’obiettivo di incrementare le proprie immatricolazioni.

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia e Stelvio in Australia eguagliano le auto di Volvo in termini di sicurezza

Alfa Romeo
Alfa Romeo, Jeep e Maserati potrebbero avere grossi benefici dal taglio ai dazi sulle importazioni decise dal governo cinese

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia e Stelvio: crescono le vendite negli USA nel primo quadrimestre del 2018