Alfa Romeo Giulietta Veloce vs Volkswagen Golf GTI: ecco il video della sfida
Sul web sta facendo molto scalpore la comparsa di un video sul canale “Harry’s Garage” di YouTube. Il filmato mostra un confronto tra due vetture particolarmente amate dagli appassionati. Ci riferiamo ad Alfa Romeo Giulietta Veloce e Volkswagen Golf GTI Perfomance. L’ideatore del video è stato il fondatore della rivista Evo Harry Metcalfe. Diciamo subito che secondo il critico il confronto tra le due vetture è assolutamente equilibrato. Insomma Alfa Romeo Giulietta Veloce sembra tenere bene testa alla sua blasonata rivale tedesca.
Alfa Romeo Giulietta Veloce protagonista di un’inedita sfida con Volkswagen Golf GTI in un video
Del resto parliamo di una vettura che dispone di un propulsore a benzina 1750 TB capare di erogare una potenza complessiva di 240 CV. Un motore che garantisce alla vettura della casa automobilistica del Biscione un’accelerazione da 0 a 100 in 6 secondi netti e una velocità massima di 244 km orari. Giulietta Veloce pesa 1.395 kg e viene proposta con la sola carrozzeria a 5 porte. Per quanto riguarda invece la Volkswagen Golf GTI questa vanta un motore benzina 2.0 TSI sovralimentato da 245 CV di potenza.
L’auto di Volkswagen pesa 1415 kg accelera da 0 a 100 in 6,2 secondi. Mente la sua velocità massima arriva a 250 km orari. La sfida tra le due auto è molto equilibrata. Metcalfe ritiene che Alfa Romeo Giulietta veloce sia da preferire per quanto riguarda il prezzo, la precisione dello sterzo, la posizione di guida, l’impianto di scarico e l’assetto. Punti deboli della vettura italiana sono invece il design che ormai è superato, il cambio di nome da Quadrifoglio a Veloce e il valore dell’usato più basso rispetto alla Golf.
Leggi anche: Alfa Romeo Giulia: è Best car 2018 per i lettori di Auto Motor und Sport

Leggi anche: Alfa Romeo Sauber F1: il 20 febbraio la presentazione della nuova monoposto
Ecco il video che mostra il confronto tra le due vetture:
Leggi anche: Alfa Romeo 4C Quadrifoglio: non sembra una buona idea a Pieter Hogeveen