Alfa Romeo Giulia: 8.904 unità vendute in USA nel 2017

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Alfa Romeo Giulia ha venduto esattamente 8.904 unità negli Stati Uniti nel 2017. Si tratta di un buonissimo risultato che vede crescere bene le vendite della berlina nell’importante mercato americano. Giulia ha dato un grosso contributo alle vendite del Biscione in USA. Queste per la prima volta hanno superato in totale quota 10 mila superando esattamente le 12 mila unità e garantendo così il record di vendite di tutti i tempi per il brand milanese negli Stati Uniti.

Alfa Romeo Giulia: negli Stati Uniti ha venduto esattamente 8.904 unità nel 2017

Nel 2018 l’obiettivo ovviamente è quello di fare ancora meglio. Quota 10 mila unità sembra essere decisamente alla portata di Alfa Romeo Giulia. La berlina italiana potrebbe benissimo riuscire a raggiungere le mille unità vendute al mese superando di gran lunga l’obiettivo fissato. Insieme al suv Alfa Romeo Stelvio, Giulia potrebbe dunque garantire un altro anno record per il Biscione negli Stati Uniti. Il 2018 potrebbe essere l’anno giusto per vedere la casa italiana raggiungere quota 20 mila unità vendute, un traguardo impensabile fino a pochi anni fa.

Per il 2018 l’obiettivo è superare quota 10 mila

Alfa Romeo Giulia continua a crescere in USA. Le distanze con le sue principali rivali tedesche continuano però ad essere molto ampie. Basti pensare che Mercedes Classe C in USA ha venduto 77 mila unità nel 2017. Le Bmw Serie 3 consegnate sono state 59 mila e  le Audi A4 circa 34 mila. Le vendite di queste vetture però sono in calo rispetto a quanto registrato nel 2016. Dunque aumenta ulteriormente la speranza di vedere ridursi ulteriormente il distacco di Giulia dalle rivali tedesche nel 2018.

Leggi anche: Alfa Romeo: l’apertura alla Indycar preludio ad un addio alla Formula 1?

Alfa Romeo Giulia
Alfa Romeo Giulia: negli Stati Uniti ha venduto esattamente 8.904 unità nel 2017, per il 2018 l’obiettivo è superare quota 10 mila

Leggi anche: Fiat Chrysler Automobiles: l’1 giugno conosceremo il destino di Alfa Romeo, Jeep e Maserati