Alfa Romeo: ecco quanto hanno venduto i singoli modelli in Europa nel 2017

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Nel 2017 le cose per Alfa Romeo in Europa sono andate molto bene. Infatti con oltre 85 mila immatricolazioni la casa automobilistica del Biscione ha visto crescere del 29,5 per cento le proprie vendite. Merito di questo exploit è da attribuirsi alle più recenti auto del Biscione. Ci riferiamo alla berlina Giulia e al Suv Stelvio. La prima ha infatti venduto 24.679 unità unità nel vecchio continente ottenendo un grosso incremento rispetto al 2016 quando furono circa 10 mila le Giulia consegnate. Di queste il 39,5 per cento, pari a 9.772 unità sono state vendute in Italia.

Alfa Romeo cresce bene nel 2017 in Europa grazie a Giulia e Stelvio

Molto bene le cose sono andate anche per il primo suv nella storia della casa automobilistica milanese. Alfa Romeo Stelvio infatti ha ottenuto ben 17.159 unità vendute in Europa di cui il 43 per cento in Italia. Sono state infatti ben 7.529 le unità del Suv vendute nel bel paese. Dunque le due più recenti vetture del brand italiano di Fiat Chrysler Automobiles si sono ben comportate nel vecchio continente nel 2017.

Male Giulietta, MiTo e 4C

Altrettanto non possiamo però dire di Giulietta, MiTo e 4C che invece hanno perso colpi. Le tre auto del Biscione infatti nel 2017 in Europa hanno perso rispettivamente il 21,3, 12,2 e 26 per cento rispetto al 2016. Le loro immatricolazioni infatti sono state rispettivamente 32.700, 11.367 e 871. L’età inizia a farsi sentire per le tre celebri vetture che anche nel 2018 potrebbero perdere terreno. In ogni caso il buon andamento di Giulia e Stelvio fa pensare che il Biscione possa toccare quota 100 mila immatricolazioni nel continente europeo.

Leggi anche: Alfa Romeo Sauber: Marcus Ericsson mette nel mirino Haas e Toro Rosso

Alfa Romeo Giulia Veloce
Alfa Romeo Giulia è stata protagonista delle vendite del Biscione in Europa nel 2017 con una crescita notevole rispetto al 2016 grazie in particolare alle consegne in Italia

Leggi anche: Alfa Romeo Stelvio novità dell’anno 2018 per i lettori di Quattroruote