Alfa Romeo e Maserati: Tim Kuniskis uomo giusto per il rilancio?

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Ha fatto molto scalpore la notizia arrivata nei giorni scorsi che Tim Kuniskis è il nuovo amministratore delegato di Alfa Romeo e Maserati. Il manager americano ha preso il posto di Reid Bigland che torna a svolgere le sue funzioni in Nord America. Kuniskis avrà il compito di rilanciare le vendite dei due brand che sebbene in crescita al momento non sono all’altezza delle previsioni. Kuniskis del resto è un esperto in imprese di questo tipo. Questo è dimostrato dall’ottimo trend di Dodge di cui il dirigente è stato responsabile negli ultimi anni e che soprattutto in USA ha visto una crescita delle vendite davvero importante.

Tim Kuniskis è il nuovo CEO di Alfa Romeo e Maserati, in Fiat Chrysler sperano che sia l’uomo giusto per il rilancio

La speranza ovviamente è quella che il nuovo amministratore delegato di Alfa Romeo e Maserati possa ripetere gli stessi risultati anche con le sue nuove case automobilistiche. Nel 2017 Alfa Romeo è passata da poco meno di 72 mila unità a 118 mila. Si tratta di un ottimo incremento ma insufficiente a realizzare l’obiettivo indicato dal numero uno Sergio Marchionne ad inizio anno. Il CEO di Fiat Chrysler per il Biscione aveva parlato di 170 mila immatricolazioni nel 2017.

Anche per Maserati le cose stanno andando meno bene del previsto. Le vendite del Suv Maserati Levante hanno garantito un’impennata delle immatricolazioni, ma il calo della produzione del Suv annunciato a Mirafiori nei giorni scorsi per il 2018 fa preoccupare i vertici della società. Vedremo dunque se Kuniskis sarà l’uomo giusto per rilanciare definitivamente nei prossimi anni i due marchi.

Leggi anche: Alfa Romeo: ecco quanto hanno venduto i singoli modelli della casa automobilistica del Biscione in Europa nel 2017

Tim Kuniskis
Tim Kuniskis è il nuovo CEO di Alfa Romeo e Maserati, in Fiat Chrysler sperano che il nuovo numero uno sia in grado di rilanciare le vendite dei due brand

Leggi anche: Maserati Levante: a Mirafiori contratto di solidarietà anche per gli addetti alla produzione del Suv