Alfa Romeo cresce bene a febbraio in Europa
Nel mese di febbraio 2018 concluso da circa 2 settimane le vendite sorridono ad Alfa Romeo. La casa automobilistica milanese che fa parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles passando da 6.293 a 7.370 consegne vede crescere in un anno le sue immatricolazioni del 17 per cento nel vecchio continente. Si tratta di un buonissimo risultato che consente allo storico brand italiano di poter continuare a crescere confermando il trend dell’ultimo anno e mezzo. Grazie a questo risultato la società italiana conquista una quota di mercato dello 0,64 per cento in Europa, la più alta da ottobre 2012.
Alfa Romeo: la casa automobilistica milanese vede crescere le proprie vendite del 17 per cento in Europa a febbraio 2018
Le cose migliorano ulteriormente per Alfa Romeo se si considerano i primi due mesi del 2018. Nel primo bimestre dell’anno infatti la crescita è stata pari a +20,7 per cento grazie all’immatricolazione di 14.836 unità. I paesi in cui il Biscione ha ottenuto i miglioramenti più esaltati sono Italia, Francia e Spagna. In tutti e 3 questi paesi infatti l’aumento delle immatricolazioni è stato maggiore del 20 per cento.
Bene in Italia, Francia e Spagna, male nel Regno Unito
Non male nemmeno la situazione della Germania. Nel paese tedesco grazie ad un gennaio eccezionale Alfa Romeo è riuscita a crescere del 10 per cento nel primo bimestre del 2018. Molto male il Regno Unito dove nonostante l’arrivo delle recenti Giulia e Stelvio, la casa milanese non riesce a crescere perdendo il 5,4 per cento a febbraio. Nelle prossime settimane vi comunicheremo i risultati dei singoli modelli del Biscione nel vecchio continente.
Leggi anche: Alfa Romeo: a parte Stelvio le altre vetture della casa milanese in calo in Europa a gennaio 2018

Leggi anche: Alfa Romeo Cassino: qualche preoccupazione nello stabilimento ciociaro per gli eventuali dazi di Trump