Alfa Romeo fa bene a Sauber: cresce l’appeal su sponsor e potenziali dipendenti
Il team principal del team Alfa Romeo Sauber F1, Frederic Vasseur, ha rivelato gli effetti benefici che l’accordo con la casa automobilistica del Biscione stanno portando alla sua scuderia. Basti pensare che da quando l’accordo è stato ratificato si sono moltiplicate le aziende interessate a sponsorizzazione la scuderia elvetica. Inoltre anche le richieste di lavoro da parte di potenziali dipendenti sono aumentate di molto. Tutto ciò sta a significare che l’appeal della squadra rispetto alle scorse stagioni si è molto incrementato grazie all’accordo con lo storico marchio italiano che è parte integrante della storia della Formula 1. Questo nonostante un’assenza di quasi 33 anni.
Alfa Romeo Sauber F1: la partnership fa bene al team elvetico che ha visto crescere il suo appeal
Tra l’altro questo accordo con Alfa Romeo ha permesso al team Sauber di poter ottenere i motori 2018 di Ferrari. Questo dovrebbe garantire un netto miglioramento delle prestazioni delle sue monoposto rispetto alla deludente scorsa stagione. Ferrari in cambio ha avuto la possibilità di far esordire nella scuderia elvetica uno dei suoi giovani talenti. Ci riferiamo all’ex campione di Formula 2, il monegasco Charles Leclerc, un pilota cresciuto nella Ferrari Driver Academy.
Ritorno di immagine per Sauber grazie alla partnership con il brand di Fiat Chrysler
Insomma sebbene la stagione agonistica non sia ancora iniziata già si iniziano a vedere i primi effetti positivi per il team Sauber che in futuro potrebbe ottenere miglioramenti evidenti sia dal lato tecnico che da quello dell’immagine grazie al ritorno nella massima competizione automobilistica di Alfa Romeo.
Leggi anche: Alfa Romeo Giulia Tech Edition: l’edizione limitata in concessionaria a marzo

Leggi anche: Alfa Romeo Stelvio: il Suv del Biscione vende 1.194 esemplari in Italia a febbraio 2018