Alfa Romeo aumenta la sua produzione nel 2017

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Alfa Romeo grazie alle vendite dei nuovi modelli ha visto aumentare nettamente la sua produzione. Nei tre stabilimenti FCA in cui vengono prodotte in Italia auto del Biscione infatti sono state in totale poco più di 150 mila le auto prodotte. Nel 2016 invece queste erano state esattamente 93.117. Dunque si tratta di un netto miglioramento rispetto alla situazione degli scorsi anni. Nonostante ciò però la casa automobilistica del Biscione non può dirsi soddisfatta al 100 per cento dei risultati ottenuti. Infatti Sergio Marchionne lo scorso anno più volte aveva lasciato intendere di aspettarsi di più.

Alfa Romeo vede aumentare la sua produzione del 62% nel 2017

Ad aprile il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles parlando con la stampa aveva detto di aspettarsi per il 2017 la vendita di almeno 170 mila auto targate Alfa Romeo. Al momento le vendite globali non sono state rese ancora note ma si presume che queste siano tra le 118 mila e le 125 mila. Dunque si tratta di un numero al di sotto di quelle che erano le aspettative del CEO di FCA. 

Lo stesso Sergio Marchionne nello scorso mese di ottobre ha dato la colpa del mancato raggiungimento degli obiettivi iniziali alla crescita troppo lenta negli Stati Uniti. Altro problema è arrivato dalla Cina dove il cambio della normativa sulle auto importate ha reso le cose più complicate. Secondo le previsioni degli analisti di Jato Dynamics nel 2018 le cose dovrebbero migliorare ulteriormente per Alfa Romeo. Le vendite del Biscione dovrebbero attestarsi tra le 140 mila e le 150 mila. Molto dipenderà dal successo commerciale del Suv Stelvio nell’importante mercato degli Stati Uniti.

Leggi anche: Alfa Romeo: anche negli USA si sono accorti della sua crescita

Alfa Romeo Giulia Veloce
Alfa Romeo vede aumentare la sua produzione del 62 per cento nel 2017, ma le aspettative iniziali di Sergio Marchionne sono andate deluse

Leggi anche: Alfa Romeo: le vendite di dicembre in Germania, Spagna, Francia e Regno Unito