Alfa Romeo 6C 2500 Cabriolet: rubato a Brescia storico esemplare
Uno storico esemplare di Alfa Romeo 6C 2500 Cabriolet è stato rubato a Brescia nelle scorse ore. Si tratta di un modello che avrebbe dovuto prendere il via alla Miglia Mille 2018, rievocazione della storica corsa che come ogni anno prenderà il via proprio da Brescia. L’auto era custodita all’interno di un rimorchio bianco all’esterno dell’Hotel Noce dove alloggiava colui il quale avrebbe dovuto guidare l’auto in occasione della celebre corsa storica.
Alfa Romeo 6C 2500 Cabriolet: ecco una delle ultime immagini dell’auto che è stata rubata a Brescia davanti all’Hotel Noce
E’ stato proprio il tedesco Jeroen Branderhorst ha denunciare il furto attraverso il suo profilo Facebook. L’uomo ha pubblicato le ultime foto dell’auto chiedendo a tutti di dare informazioni nel caso in cui avessero avvistato il veicolo in giro per Brescia.
Al momento la polizia e la questura di Brescia stanno indagando sul furto. Non è ancora chiara la dinamica dei fatti. Si teme si possa trattare di un furto su commissione. Questo in quanto si tratta di un modello che ha un valore economico elevato. Si parla infatti di una quotazione che va dalle 300 alle 700 mila euro.
Alfa Romeo 6C 2500 Cabriolet è una delle auto che hanno fatto la storia della casa automobilistica del Biscione. La vettura protagonista di alcune epiche Mille Miglia del passato è stata realizzata nel lontano 1942. Si spera che la polizia possa fare luce sul caso e restituire al suo legittimo proprietario la vettura storica.
Leggi anche: Alfa Romeo: ad aprile calano le vendite in Germania e Spagna, bene nel Regno Unito e in Francia

Leggi anche: Fiat Punto e Alfa Romeo MiTo: in estate stop alla produzione, ecco chi le sostituirà