Alfa Romeo: 2017 anno d’oro per lo storico brand italiano

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Il 2017 è stato sicuramente un anno molto positivo per Alfa Romeo. Il brand automobilistico milanese che fa parte del gruppo italo americano di Fiat Chrysler Automobiles ha visto infatti crescere di molto le sue immatricolazioni in tutto il mondo. Da segnalare l’incremento nei principali mercati europei che, secondo Roberta Zerbi, responsabile del marchio per la regione EMEA, è di circa il 30 per cento rispetto allo scorso anno. Si tratta di una crescita dovuta in grossa parte alle perfomance delle nuove automobili Alfa Romeo Giulia e Stelvio.

Alfa Romeo: il 2017 è stato un anno molto importante per la casa automobilistica del Biscione, ecco i fatti principali che hanno coinvolto il brand milanese

A proposito di Alfa Romeo Stelvio l’altra grande novità del 2017 è stato il suo ingresso sul mercato. Il primo suv nella storia del Biscione sembra essere stato accolto molto bene in tutto il mondo. In Italia in particolare il veicolo ha già raggiunto il 17 per cento del segmento di cui fa parte divenendo il modello più venduto. Si spera ovviamente che nel 2018 le cose possano andare ancora meglio. Questo comunque è il modello che al momento può essere considerato come la punta di diamante della gamma intera così come affermato da Roberta Zerbi.

Il ritorno in Formula 1 del Biscione

Infine il 2017 verrà ricordato da tutti i fan della casa automobilistica del Biscione per l’annuncio del ritorno in Formula 1 dal prossimo anno di Alfa Romeo. Questo è avvenuto grazie ad un accordo trovato dal numero uno di Fiat Chrysler Sergio Marchionne con la scuderia elvetica di Sauber. La nuova monoposto è stata già mostrata, questa avrà sulla livrea i colori del Biscione e anche il motore che, sebbene sia di derivazione Ferrari, sarà targato Alfa Romeo.

Leggi anche: Nuova Alfa Romeo Giulietta: tra pochi mesi avremo la conferma del suo futuro arrivo

Alfa Romeo
Alfa Romeo: il 2017 è stato un anno molto importante per la casa automobilistica del Biscione, ecco i fatti principali che hanno coinvolto il brand milanese

Leggi anche: Lamborghini Urus: in primavera tenterà di strappare ad Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio il record al Nurburgring