Aixam presenta la nuova e-scouty, minicar dal design accattivante

Autore:
Lorenzo Renzulli

Aixam presenta la nuova e-scouty, una minicar che strizza l’occhio alle esigenze di chi vive in città e ha bisogno di spostarsi con veicoli dagli ingombri limitati e quindi facili da gestire nel traffico e da parcheggiare.

escouty-3
Photo Aixam

Le city car rappresentano un settore in forte crescita, ma non si limitano ad essere poco ingombranti; sempre più spesso sono vetture comode, dal design moderno e accattivante e sempre più orientate verso l’elettrico. Le case automobilistiche si stanno da tempo adattando alle richieste dell’utenza, sfornando sempre più modelli che vanno verso un’idea di emissioni zero, ma al contempo di massima comodità e adattabilità alle diverse necessità quotidiane, specie di chi si muove nei centri cittadini.

I francesi prima di altri si sono mossi con successo su questo terreno e ormai da tempo si sono ben posizionati sul mercato, grazie ad alcuni marchi che si occupano nello specifico di minicar, questo già da prima di quello che possiamo ormai definire a pieno titolo come il boom dell’elettrico e della mobilità sostenibile in genere.

Le nuove minicar elettriche francesi

Aixam
Photo Aixam

Aixam è un marchio francese nato all’inizio degli anni Ottanta e che si è sempre dedicato alla produzione di quadricicli leggeri, cosa che ha continuato a fare anche quando dal 2013 è entrata nelle società controllate da Polaris, uno dei maggiori colossi dell’auto a livello mondiale. La compagnia americana che guarda con grande interesse anche al settore dei veicoli commerciali e a quello delle moto, ha indubbiamente influenzato le scelte strategiche di Aixam e Mega, marchio con cui i francesi si sono fusi nel 1992 e che ha portato alla nascita di una nuova serie di prodotti ad alimentazione diesel ed elettrica.

Tra i nomi più noti della gamma c’è quello della Scouty, di recente presentata a Parigi in una nuova versione elettrica, di notevole interesse.

La nuova e-scouty di Aixam al Salone di Parigi

Si chiama e-scouty ed è il primo modello di minicar che il marchio francese produce, ad essere completamente elettrico. Si tratta di una vettura green che coniuga il rispetto per l’ambiente ad elevati standard di sicurezza e a prestazioni a tratti sorprendenti per la gamma.

La nuova versione della vettura viene proposta a partire da 16.499 euro, prezzo molto interessante per un’auto 100% elettrica, dal design molto moderno e curato, fortemente ottimizzata per l’esperienza urbana.

L’auto da 2 posti e 3 porte, ha un design ispirato direttamente a quello dei fuoristrada, con cerchi in lega neri da 15 modello “Seven” e un’autonomia che passa dai precedenti 75 fino agli attuali 113 km, con una ricarica completa, che richiede tre ore e quaranta minuti.

Rispetto al precedente modello, che costava un po’ meno, questo è dotato anche di un sistema limitatore di frenata e portiere rinforzate.

Sono cambiate poi anche le finiture e ha fatto la sua comparsa qualche piccolo comfort in più, come il parabrezza con sistema anti-appannamento, gli specchietti retrovisori regolabili dall’interno e un nuovo quadro strumenti con display TFT da 3,5 pollici.

Da segnalare in fine che conseguendo la patente AM, già dai 14 anni sarà possibile guidare questo veicolo in Italia, contando su un livello di sicurezza decisamente superiore rispetto ad esempio a quello di uno scooter, ma anche di varie altre minicar, spesso scelte dai minorenni.